La giustizia sociale rappresenta un obiettivo cruciale per le società contemporanee, un ideale che non può essere raggiunto senza un impegno costante e collettivo. La filosofia di Emmanuel Lévinas offre un prezioso contributo a questa riflessione, poiché pone al centro della sua analisi il concetto di responsabilità etica verso l’Altro.

La giustizia, secondo Lévinas, è inseparabile dalla responsabilità, e deve essere vissuta come una risposta concreta ai bisogni e alle vulnerabilità degli altri. Allo stesso tempo, la giustizia sociale deve affrontare le sfide della memoria storica e della costruzione della pace. Senza una memoria condivisa delle ingiustizie passate e senza una riflessione critica sulla violenza e la guerra, la giustizia sociale rischia di rimanere un concetto astratto. La pace autentica non è solo l’assenza di guerra, ma il frutto di una giustizia attivamente perseguita, una giustizia che tiene conto della dignità umana e che lavora per creare le condizioni per una convivenza equa e pacifica. Il percorso verso una giustizia sociale universale è lungo e complesso, ma è anche un cammino necessario per garantire la pace e la dignità per tutti. Solo attraverso l’impegno comune per l’equità e il rispetto dei diritti umani, possiamo sperare di costruire un mondo in cui la giustizia sociale sia il fondamento di una pace duratura.

La giustizia sociale è un principio fondamentale per la costruzione di società inclusive, eque e solidali. Essa non riguarda solo l’equa distribuzione delle risorse economiche e materiali, ma implica anche la creazione di condizioni in cui tutti gli individui possano vivere con dignità, liberi da discriminazioni, oppressioni e disuguaglianze strutturali. In altre parole, la giustizia sociale presuppone il riconoscimento dei diritti umani e l’attenzione al benessere dell’altro, mettendo al centro della riflessione etica il rispetto per la diversità, la responsabilità collettiva e la solidarietà. Uno dei filosofi che ha maggiormente influenzato il pensiero contemporaneo sulla giustizia sociale è Emmanuel Lévinas, il quale propone una visione etica incentrata sul rapporto con l’altro. La sua filosofia sfida il paradigma occidentale della soggettività, evidenziando come il nostro essere nel mondo non si esaurisca in una dimensione egocentrica, ma si compia nel riconoscimento e nella responsabilità verso gli altri.

L’insegnamento di Lévinas

Questa riflessione si intreccia con una critica profonda alla storia dell’Occidente, in particolare alla sua incapacità di prevenire atrocità come l’Olocausto, da cui emerge una necessità urgente di ripensare la giustizia come un progetto collettivo e intersoggettivo. Secondo Emmanuel Lévinas, la giustizia non può essere intesa solo come un principio astratto o giuridico, ma deve essere vissuta come una responsabilità personale e collettiva nei confronti dell’Altro. Nella sua opera principale, Lévinas esplora l’idea che l’etica nasca nel volto dell’altro, un volto che ci interpella e ci chiama alla responsabilità. Il volto dell’altro non è solo l’espressione della sua alterità radicale, ma anche la testimonianza di una vulnerabilità che richiede una risposta etica. Lévinas sottolinea che la nostra soggettività non si compie nell’autonomia assoluta, ma nell’apertura verso il bisogno dell’altro. Questa visione si oppone alle concezioni tradizionali dell’etica basate sulla reciprocità o sul contratto sociale, poiché afferma che la giustizia deve sempre andare oltre il semplice equilibrio dei diritti e dei doveri: essa è innanzitutto una questione di responsabilità unilaterale.

Il filosofo francese invita a concepire l’etica come una “vigilanza insonne”, un impegno costante a rispondere ai traumi della storia e alle lacerazioni dell’umano, che Auschwitz incarna in modo tragico e definitivo. Nella tradizione occidentale, dominata dal pensiero metafisico, l’altro è spesso ridotto a oggetto, assimilato alla totalità del sapere e dell’essere. Questa tendenza ha condotto a una progressiva disumanizzazione dell’alterità, culminata nelle tragedie del XX secolo. Lévinas, al contrario, propone un’etica della trascendenza, dove il volto dell’altro è l’elemento che spezza la chiusura del soggetto e lo richiama alla responsabilità infinita. È in questo contesto che il filosofo ridefinisce la giustizia: non come il rispetto delle norme universali, ma come un processo continuo di ascolto e risposta all’Altro, una giustizia che mette al centro l’essere umano nella sua irriducibile unicità. Uno dei passi biblici più significativi a sostegno della stretta relazione tra giustizia e pace si trova nel libro di Isaia: “Opera della giustizia sarà la pace” (Is 32,17). Questo versetto suggerisce che la pace non è semplicemente l’assenza di guerra o conflitto, ma il risultato concreto di un’azione giusta. 

La giustizia, dunque, è il terreno fertile da cui nasce la pace: senza giustizia, non può esserci una pace autentica e duratura. Il testo biblico introduce un concetto di pace non come un punto di arrivo statico, ma come un cammino che deve essere costruito giorno per giornoQuesto processo implica non solo la risoluzione dei conflitti attraverso trattative o accordi, ma anche la creazione di condizioni sociali ed economiche che permettano a tutti gli individui di vivere con dignità. Come sottolineato nella tradizione ebraica e cristiana, la giustizia si realizza nella rettitudine morale, nell’equità e nella protezione dei più vulnerabili – orfani, vedove e stranieri – figure simboliche che incarnano le categorie sociali escluse e bisognose di protezione. Questa visione della pace come “opera della giustizia” rappresenta una sfida per le società contemporanee, poiché richiede un impegno attivo verso l’equità sociale e la protezione dei diritti fondamentali. I conflitti moderni, come quelli in Ucraina e Gaza, dimostrano che la pace non può essere raggiunta senza una seria riflessione sulla giustizia.

La brutalità delle guerre moderne ha messo
in discussione la legittimità stessa della guerra

 La memoria e la coscienza collettiva

Non si può parlare di pace mentre persistono disuguaglianze, ingiustizie e oppressioni strutturali, poiché queste realtà generano inevitabilmente tensioni e conflitti. La vera pace, dunque, non è solo una condizione politica, ma il frutto di una società che pone la giustizia al centro delle sue preoccupazioniLa giustizia sociale non può prescindere dalla memoria storica, poiché solo attraverso il ricordo delle ingiustizie e delle atrocità del passato è possibile costruire un presente e un futuro più giusti. La memoria è un elemento fondante per la coscienza collettiva, soprattutto in un contesto post-traumatico come quello lasciato dalle guerre e dai genocidi del XX secolo. Lévinas, riflettendo sull’Olocausto, afferma che Auschwitz ha rappresentato un fallimento non solo morale, ma anche del pensiero occidentale, incapace di prevenire e comprendere un evento così disumano. Di fronte a questo trauma, la filosofia e l’etica sono chiamate a ripensare il loro rapporto con la giustizia. La memoria dell’Olocausto, come esempio estremo di violenza e ingiustizia, diventa un monito permanente per l’umanità: è un richiamo alla responsabilità verso l’altro e un obbligo a non dimenticare. Questo principio può essere esteso ad altri contesti di ingiustizia e oppressione, sia storici che contemporanei. Le ingiustizie perpetrate contro interi popoli, dai genocidi alle guerre coloniali, dalle discriminazioni razziali alle violenze di genere, sono ferite aperte che richiedono un’azione riparatrice.

 Senza una presa di coscienza e una memoria condivisa, la giustizia sociale rimane incompleta. Lévinas invita a considerare il legame tra memoria e giustizia come un dovere etico: la nostra responsabilità non si esaurisce con il riconoscimento del passato, ma si concretizza nel lavoro quotidiano per una società più giusta, dove l’altro non è mai ridotto a una categoria astratta o a un semplice oggetto del nostro giudizio. Questo aspetto della giustizia si intreccia profondamente con la costruzione di una memoria collettiva, che non deve mai ridursi al silenzio o alla rimozione del passato, ma deve cercare di comprendere e affrontare le cause profonde delle ingiustizie, per evitare che si ripetano. Il concetto di “guerra giusta” ha attraversato la storia del pensiero occidentale, affondando le sue radici nel diritto naturale e nella filosofia classica. Tuttavia, la riflessione su questo tema è profondamente cambiata dopo gli eventi devastanti del XX secolo. 

La brutalità della guerra moderna

La brutalità delle guerre moderne ha messo in discussione la legittimità stessa della guerra come strumento di risoluzione dei conflitti. La giustizia sociale, in questo contesto, esige una riconsiderazione critica di ciò che significa “guerra giusta” e se sia mai possibile giustificare l’uso della violenza per raggiungere la pace. La pace non è mai frutto di una vittoria ottenuta con la forza, ma il risultato di un’azione giusta e rispettosa della dignità di tutti gli individui coinvolti. Papa Francesco, riflettendo sui conflitti contemporanei, ha parlato della “terza guerra mondiale a pezzi”, un concetto che evidenzia la frammentazione e la persistenza dei conflitti armati anche in un mondo che sembra avviato verso la globalizzazione e l’interconnessione. Nonostante gli sforzi diplomatici, le guerre continuano a proliferare, spesso giustificate come necessarie per difendere i diritti o ripristinare l’ordine. Tuttavia, una giustizia autentica non può essere costruita su fondamenta di violenza e sopraffazione. 

La pace che segue una guerra spesso non è altro che una tregua temporanea, se non è accompagnata da una vera ricostruzione morale e sociale basata su principi di equità e rispetto reciproco.Di conseguenza, la giustizia sociale richiede di andare oltre i paradigmi tradizionali di “guerra giusta” e di riconoscere che la vera pace è frutto di relazioni giuste e non di vittorie militari.