Una Sintesi della Conferenza di Padre Paolo Benanti

Durante le Settimane Sociali dei cattolici a Trieste, il tema della “Democrazia digitale: comunicare e informare ai tempi dell’intelligenza artificiale” ha visto la partecipazione di esperti come Paolo Benanti, Marco Bentivogli, e Teresa Scantamburlo, moderati da Luca Farè. La conferenza dell’ingegnere francescano Padre Paolo Benanti ha offerto una riflessione approfondita su come l’intelligenza artificiale (IA) stia trasformando la nostra società e la democrazia.

Le Origini dei Computer e la Rivoluzione Informatica

Padre Benanti ha iniziato il suo intervento ricordando che i primi computer furono sviluppati durante la Seconda Guerra Mondiale per scopi bellici. Colossus, creato a Bletchley Park nel Regno Unito, e l’Atanasoff-Berry Computer e l’ENIAC negli Stati Uniti, segnarono l’inizio dell’era informatica. Con l’introduzione dei transistor al silicio negli anni ’50 e dei circuiti integrati negli anni ’60, i computer divennero più piccoli, veloci e accessibili, diffondendo la potenza computazionale nella società.

La Bit Generation e la Silicon Valley

Negli anni ’60, la controcultura californiana, caratterizzata dall’ideale comunitario e libertario dei figli dei fiori, giocò un ruolo cruciale nella democratizzazione della tecnologia. La Silicon Valley divenne il centro di questa rivoluzione, influenzando profondamente lo sviluppo di Internet e dei personal computer. Padre Benanti ha sottolineato come questa corrente culturale abbia contribuito a decentralizzare il potere computazionale, gettando le basi per l’era digitale.

L’Avvento degli Smartphone e la Democrazia Computazionale

Con l’avvento degli smartphone alla fine del primo decennio del XXI secolo, la potenza computazionale divenne accessibile a tutti. Tuttavia, Padre Benanti ha osservato che questa tecnologia ha anche iniziato a interporre una rete invisibile tra noi e le nostre attività quotidiane, trasformando la nostra esistenza in dati. Questo processo ha portato alla nascita della democrazia computazionale, in cui la partecipazione dei cittadini alle decisioni pubbliche è mediata dalle tecnologie informatiche.

Le Sfide e le Opportunità dell’Intelligenza Artificiale

Padre Benanti ha poi affrontato le sfide e le opportunità presentate dall’intelligenza artificiale. L’IA sfoca il confine tra potere computazionale personale e centralizzato nel cloud, sollevando questioni su come rendere democratico questo potere centralizzato e prevenire un’oligarchia del cloud. L’uso di comandi linguistici per interagire con i computer rappresenta una rivoluzione nell’interfaccia uomo-macchina, ma aumenta anche la superficie di attacco cyber, esponendo nuove vulnerabilità.

La Trasformazione dell’Interazione Uomo-Macchina

La storia dell’interazione uomo-macchina è stata segnata da continui miglioramenti. Dagli anni ’70 con il DOS, passando per i sistemi a finestre come Windows negli anni ’80 e il touch negli anni ’90, fino ai modelli di linguaggio odierni, ogni innovazione ha reso l’interazione più naturale. Padre Benanti ha evidenziato che oggi possiamo comunicare con i computer come facciamo con altre persone, ma questo comporta anche nuovi rischi di sicurezza informatica.

Conclusione: La Resilienza della Democrazia

Padre Benanti ha concluso la sua conferenza con una riflessione sul futuro della democrazia computazionale. La sfida principale sarà trovare un equilibrio tra l’uso delle tecnologie informatiche per migliorare la partecipazione democratica e la protezione della nostra autonomia e sicurezza personale. La democrazia dovrà essere resiliente di fronte alle nuove forme di potere computazionale, gestendo queste tecnologie in modo etico e responsabile per evitare un collasso in un’oligarchia del cloud.

Domande e Discussione

Dopo la presentazione di Padre Benanti, si è aperto un vivace dibattito moderato da Luca Farè. Marco Bentivogli e Teresa Scantamburlo hanno aggiunto ulteriori prospettive sulle implicazioni etiche e sociali dell’IA. La discussione ha sottolineato l’importanza di un approccio collettivo e interdisciplinare per affrontare le sfide della democrazia digitale.

L’intervento di Padre Paolo Benanti ha offerto una visione chiara e articolata delle trasformazioni in atto e delle responsabilità che la società deve assumere per garantire che la tecnologia rimanga uno strumento al servizio della democrazia e del bene comune.